Home > Chiesa Ascolana > Vescovi > 1728 - Francesco Antonio de Martinis |
All'ingresso del suo paese natale si trova una interessante Cappella, proprietà della famiglia de Martinis, intitolata alla Vergine dei Sette Dolori. Nella relazione sulla Visita Pastorale fatta il 3 gennaio 1729, a pag. 5. rigo 17, si legge: "De Altari SS.mae Conceptionis..." indicando così che in Ascoli, esisteva il culto dell'Immacolata, confermato da un altare, con artistica statua lignea, collocata in una elegante cappella, sormontata da un'agile cupoletta, molto prima del 1859 quando fu proclamato il dogma dell'Immacolata concezione dal papa Pio IX. Durante il suo episcopato venne definitivamente abbandonata la Chiesa di S. Maria del Principio, vecchia Cattedrale di Ascoli (che si trovava nel quartiere medievale di Ascoli chiamato Frontino, poi Torre Vecchia, oggi Collina Pompei), perché pericolante.
|
Ascoli Satriano, visitando il borgo - © web design by Piero Pota ( www.ascolisatrianofg.it ) |