 Mario
Di Lieto nacque ad Amalfi (Salerno) il 13 marzo 1912. Studiò nel Seminario
Diocesano di Amalfi e nel Pontificio Seminario Romano, dove conseguì la
laurea in Sacra Teologia, fu ordinato sacerdote il 1° dicembre
1935. In qualità di delegato diocesano della Pontificia Opera di
Assistenza, fu particolarmente impegnato nell’aiuto alle popolazioni
sinistrate durante l’alluvione di Maiori, Minori e Tramonti. Nominato
canonico nel 1940, ricoprì quasi tutti gli incarichi curiali,
distinguendosi per competenza. Il 22 agosto 1956 il Santo Padre lo elevò
alla sede titolare di Irina, deputandolo in pari tempo ausiliare di mons.
Donato Pafundi, vescovo di Ascoli Satriano e Cerignola. Il 17 luglio 1957
decedette mons. Pafundi; il 21 novembre successivo il Sommo Pontefice gli
affidò la curia pastorale della diocesi in qualità di vescovo ordinario.
Il 1° gennaio 1958 prese possesso della diocesi e fece il solenne ingresso
a Cerignola il 19 marzo 1958. Nel 1959 istituisce la Parrocchia rurale di
S. Carlo e nel 1965 quella di S. Lucia nella zona periferica del Serpente.
Nel 1968 fa demolire la vecchia Chiesa del Purgatorio sita in piazza Cecco
d'Ascoli e chiude il Seminario Diocesano che viene trasferito a Cerignola.
Nel 1970 istituisce la Parrocchia rurale di Corleto. Colpito da emiplegia
nel dicembre 1984, e persistendo la situazione di impedimento per la
irreversibilità del male, la Santa Sede, accogliendo i consensi di tutti i
sacerdoti, con Bolla dell’1° aprile 1986 nominò vescovo coadiutore delle
diocesi di Ascoli Satriano e Cerignola mons. Vincenzo D’Addario, con
diritto di successione. Nel 1986 le Diocesi di Ascoli e Cerignola vengono
riunite nell'unica Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano e il Vescovo Mario
di Lieto diventa il primo Vescovo della Diocesi. Nel marzo 1987 rinuncia
al governo pastorale della Diocesi. Compiuto il 75° anno di età, mons. Di
Lieto rassegnò definitivamente le dimissioni. Morì a Cerignola il 31
maggio 1988, è sepolto nel Duomo di Cerignola.



è sepolto nel Duomo di Cerignola
|