 Mons. Felice di Molfetta
è
nato a
Terlizzi (Ba), il 7 aprile 1940, e ha frequentato i corsi filosofici e
teologici nel Pontificio Seminario Regionale di Molfetta. È laureato in
Teologia presso la Pontificia Università Lateranense e licenziato in
Teologia liturgica presso il Pontificio Istituto Liturgico «Sant’Anselmo».
Sacerdote dal 29 giugno 1966, ha svolto il suo ministero pastorale diocesi
di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi. Ha ricoperto i seguenti incarichi:
Prefetto d’ordine nel Seminario Vescovile di Molfetta (1965-1966), Vice
Rettore ed Economo (1966-1974), Rettore (1977-1986), docente di Teologia
liturgica presso il Pontificio Seminario Regionale di Molfetta (dal 1971)
e presso gli Istituti di Scienze Religiose di Trani e di Nardò, parroco
della parrocchia dell’Immacolata di Terlizzi (dal 1986),
Direttore dell’Ufficio Liturgico diocesano e Cerimoniere vescovile. Ha
insegnato religione nella Scuola Media e nell’Istituto professionale per
il Commercio di Molfetta, e ha condiretto il Bollettino diocesano «Luce e
Vita». È stato assistente spirituale dei Lupetti, membro del Consiglio
Presbiterale, direttore del Centro Regionale di Pastorale liturgica,
nonché Consigliere del Centro di Apostolato Liturgico. È Cappellano di Sua
Santità dal 1982. Eletto Vescovo il 29 aprile 2000, è stato consacrato in
Terlizzi il 1° luglio successivo. Il 15 luglio dello stesso anno è entrato
nella diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano. È stato Segretario della
Commissione Episcopale per la Liturgia della Conferenza Episcopale
Italiana nel quinquennio 2000-2005.
Attualmente è Presidente della Commissione Episcopale per la Liturgia
della Conferenza Episcopale Italiana nonché Presidente del Centro di
Azione Liturgica.
Il
1° ottobre 2015 Mons. Felice di Molfetta rinuncia al governo pastorale
della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano ed è stato nominato
amministratore apostolico della diocesi, rimanendovi sino all'insediamento
del nuovo vescovo, Mons. Luigi Renna.

|